Qualcosa in più su di me
Quando non sono in studio davanti al Mac, o in azienda a fare consulenza, è probabile che io sia da qualche parte a sviluppare idee e creare contenuti assieme ai miei inseparabili amici digitali: smartphone e tablet.
Le idee migliori mi vengono fuori dal tradizionale contesto lavorativo.
Per questo ho lasciato la sede fissa e scelto la libertà del coworking a Cesena.
Il coworking è uno spazio di lavoro condiviso con altri professionisti. Condividiamo uno spazio e il piacere di lavorare assieme nella libertà di non avere vincoli, rispettando poche semplici regole di convivenza.
Cosa mi piace del mio lavoro?
Sentirmi utile e condividere tutto ciò che so, che ho imparato, per
aiutare le persone a fare emergere
le attività che meritano di essere conosciute,
i prodotti che meritano di essere usati,
i servizi che meritano di essere richiesti.
Il mondo della comunicazione e del marketing è un mondo in continua evoluzione che mi obbliga a formarmi costantemente, per imparare a distinguere gli aggiornamenti davvero importanti, a prevedere quali novità fanno parte di una moda passeggera e quali cambiamenti invece avranno un impatto vero. E io da persona estremamente curiosa amo studiare, sperimentare e mettere in pratica al servizio di chi mi scieglie.
Nel tempo libero
Credo in uno stile di vita equilibrato,
e in un approccio positivo alla vita.
Nella mia formula per stare bene è fondamentale:
- avere un’alimentazione sana: non mangio ne carne ne pesce, mi piacciono i legumi e inizio la giornata con un estratto di frutta e zenzero possibilmente dal gusto aspro;
- fare sport: d’inverno mi piace surfare sulla neve con la tavola da snow, d’estate nuotare in fondo alla vasca della piscina e trattenere il fiato fino a scoppiare per riemergere e respirare tutto l’ossigeno possibile, a primavera correre a Parigi da Belville alla Tour Eiffel e dietro le colline di casa, l’autunno è la stagione che mi è più indifferente, anche se è la stagione dai colori più belli e dai frutti più buoni;
- coltivare le amicizie, quelle vere che ti fanno ridere con cui scambiarti confidenze;
- viaggiare per scoprire le meraviglie oltre il nostro orticello: di ogni viaggio faccio un video;
- studiare le lingue per riuscire a comunicare con tutti nel mondo: dicono che l’inglese sia la lingua più semplice del mondo ma per me è una sfida!
- ammirare e rispettare la natura per vivere una vita migliore e lasciare il mondo non troppo peggio di come lo abbiamo trovato.
- leggere: sono affamata di conoscenza per avere un campo di pensieri un po’ più ampio.
Non è sempre facile fare tutto, ma è bello e gratificante impegnarsi!